Categoria: News
-
LA SENTENZA “DIARRA”, E LA DISCIPLINA DEL FIFA FOOTBALL TRANSFER REGULATION SUL TRASFERIMENTO DEI CALCIATORI ALL’INTERNO DELL’UE
1. Fatti e Norme Sportive in Discussione. La Sentenza della Corte è stata emanata a seguito di un rinvio pregiudiziale proveniente dalla Corte d’Appello di Mons, in Belgio. Essa verte sulla compatibilità di alcune specifiche norme del “Regolamento FIFA sullo status e i trasferimenti dei calciatori” (FFTR)[1] con le disposizioni del TFUE in materia di…
-
INCENTIVI FISCALI IN ITALIA AGLI INVESTIMENTI DIRETTI IN START UP E PMI INNOVATIVE.
In occasione del 7° Forum Italia-Francia delle imprese e dell’innovazione di IREFI – Istituto per le Relazioni Economiche Francia-Italia, che si è svolto a Roma presso Palazzo Farnese il 30-31 maggio 2024, i nostri partner hanno redatto un approfondimento sugli incentivi fiscali per le start up e le PMI Innovative che si apprestano ad investire…
-
IN MEMORIA DI BRUNO GANGEMI
È con profondo dolore che condividiamo la scomparsa del nostro Socio Fondatore Bruno Gangemi. Bruno aveva creato il nostro studio legale nel 1986, insieme a Luigi Macchi di Cellere. Egli era un eccellente avvocato fiscalista molto stimato in Italia ed a livello internazionale. Solo pochi giorni fa era stato confermato come notable practitioner dalla prestigiosa…
-
STUDIO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)
Il nostro Of Counsel, Prof. Emanuele Cusa, ha redatto per il Consiglio Nazionale del Notariato uno studio sulle Comunità Energetiche Rinnovabili e il loro atto costitutivo pubblicato il 26 marzo 2024 sul Sole 24 Ore.
-
DGS ACQUISISCE CORE SISTEMI srl, GLI STUDI LEGALI COINVOLTI
DGS S.p.A. (“DGS”) – primario operatore nel mercato italiano dell’Information Technology specializzato nella trasformazione digitale dei processi aziendali e portfolio company di H.I.G. Europe (“H.I.G.”) appartenente alla famiglia dei fondi internazionali H.I.G. Capital, con $59 miliardi di capitale in gestione – annuncia il perfezionamento dell’acquisizione di Core Sistemi srl (“Core Sistemi” o la “Società”). Core…
-
MACCHI DI CELLERE GANGEMI VINCE CON UKAS AL CONSIGLIO DI STATO
UKAS (“United Kingdom Accreditation Services”) era ricorsa in appello di fronte al Consiglio di Stato nei confronti della sentenza del TAR Lazio (sezione prima), n. 11634/2003 che aveva dichiarato, a seguito della Brexit, l’inutilizzabilità nelle procedure di appalto pubbliche delle certificazioni emesse da organismi di certificazione accreditati da UKAS. UKAS, rappresentata dagli avvocati Claudio Visco,…
-
MACCHI DI CELLERE GANGEMI CON SPEROTTO NELLA CESSIONE DI UNA PARTECIPAZIONE A OFFICINE FACCO & CO.
Officine Facco & C. S.p.A., protagonista nel mercato mondiale da oltre 60 anni, con una gamma completa di sistemi avicoli avanzati, ha acquistato una partecipazione di maggioranza in Sperotto S.p.A. attiva dal 1963 nella fornitura di impianti a terra chiavi-in-mano per l’avicoltura e la zootecnia. Inizia un nuovo percorso che valorizzerà la condivisione di esperienze…
-
DGS ACQUISISCE CORE SISTEMI S.R.L., GLI STUDI COINVOLTI
DGS S.p.A. (“DGS”) – primario operatore nel mercato italiano dell’Information Technology specializzato nella trasformazione digitale dei processi aziendali e portfolio company di H.I.G. Europe (“H.I.G.”) appartenente alla famiglia dei fondi internazionali H.I.G. Capital, con $59 miliardi di capitale in gestione – annuncia il perfezionamento dell’acquisizione di Core Sistemi srl (“Core Sistemi” o la “Società”). Core…
-
LATEST NEWS & INSIGHTS 23 giugno 2023
PRIMO PASSO VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – È STATO APPROVATO DAL PARLAMENTO EUROPEO L’AI ACT. Dopo un primo parere favorevole da parte della Commissione per il mercato interno e la Commissione per le libertà civili del Parlamento Europeo sull’AI Act è arrivato, il 14 giugno 2023, anche il voto favorevole del Parlamento…
-
L’AI (ARTIFICIAL INTELLIGENCE) POTRÀ PORTARE ALL’ESTINZIONE UMANA: AD AFFERMARLO I SUOI STESSI CREATORI.
“Mitigare il rischio di estinzione dell’Intelligenza Artificiale dovrebbe essere una priorità globale insieme ad altri rischi su scala sociale come le pandemie e la guerra nucleare“. Questa la dichiarazione con la quale si apre la lettera pubblicata sul Center for AI Safety e firmata da più di 350 figure di spicco, tra le quali risultano: Sam…