Categoria: News

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 12 maggio 2023

    da

    in

    VIOLAZIONE DEL PATTO PARASOCIALE: UN RIMEDIO ALTERNATIVO.   Il Tribunale di Milano si è espresso in senso favorevole alla possibilità, per i paciscenti, di ottenere in via cautelare una pronuncia che inibisca al parasocio condotte in contrasto con l’assetto negoziale contenuto del patto parasociale stipulato con gli altri soci, prevenendone così il probabile inadempimento.  …

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 28 aprile 2023

    da

    in

    DISEGNO DI LEGGE “COMPETITIVITÀ DEI CAPITALI”: UNA SINTESI DELLE NUOVE MISURE INDIVIDUATE DAL GOVERNO ITALIANO.   In data 11 aprile 2023, il Consiglio dei Ministri del Governo Italiano ha adottato il disegno di legge volto ad aumentare la competitività del mercato italiano dei capitali, che prevede (i): misure di semplificazione e razionalizzazione delle norme per…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 14 aprile 2023

    da

    in

    CHATGPT: RIFLESSIONI SUL BLOCCO IMPOSTO AGLI UTENTI ITALIANI.     Il provvedimento cautelare adottato d’urgenza dal Garante italiano per la protezione dei dati personali si è trasformato in una querelle tra due fazioni: chi ritiene che in questo modo si voglia bloccare l’innovazione e la tecnologia e chi sostiene che la tutela dei diritti e…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 24 marzo 2023

    da

    in

    IL RAPPORTO (IN)FELICE TRA SIAE E I SOCIAL NETWORK: IL CASO META.   Meta e SIAE non sono riuscite a trovare un accordo per continuare a garantire la libera condivisione di canzoni e contenuti protetti dalla Società italiana sulle piattaforme social controllate dal colosso di Menlo Park, Instagram e Facebook. L’effetto conseguito è il blocco…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 10 marzo 2023

    da

    in

    PEGNO MOBILIARE NON POSSESSORIO: LE RECENTI PROSPETTIVE DELL’INNOVATIVO STRUMENTO DI GARANZIA.   La piena operatività del pegno mobiliare non possessorio è ormai prossima. Lo scorso 12 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche aventi ad oggetto la redazione delle domande e dei titoli costitutivi del pegno mobiliare possessorio nel nuovo registro informatico,…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 24 febbraio 2023

    da

    in

    MODA E ANIMALI: IL SORPRENDENTE LEGAME CREATO DAGLI NFT TRA UNA BORSA BIRKIN E UNA SCIMMIA ANNOIATA.   È stata emessa una sentenza di primo grado che conferma il successo di Hermès nella causa intentata negli Stati Uniti contro Mason Rothschild per l’uso di “MetaBirkin” in relazione agli NFT. La storica decisione costituisce un precedente…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 10 Febbraio 2023

    da

    in

    IL PROCEDIMENTO NAZIONALE IN TEMA DI “GOLDEN POWER” È BIFASICO: I CHIARIMENTI DEL CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV, 9 GENNAIO 2023, N. 289 SULL’ESERCIZIO DEI POTERI SPECIALI EX D.L. N. 21/2012.   Il Consiglio di Stato, con la sentenza in esame, si è pronunciato sull’esercizio del potere di veto da parte del Governo in riferimento…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 27 gennaio 2023

    da

    in

    CRYPTO ASSETS: PUBBLICATO IL NUOVO REGOLAMENTO DORA.   In data 27 dicembre 2022, è stato Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2022/2554 (Digital Operational Resilience Act – DORA) che ha l’obiettivo di garantire la resilienza operativa digitale nel settore finanziario in caso di défaillance operative.   Il Regolamento fa parte del più…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 13 gennaio 2023

    da

    in

    “ANNO NUOVO, GIUSTIZIA NUOVA”. LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE È GIÀ ENTRATA PARZIALMENTE IN VIGORE. VEDIAMO COSA È CAMBIATO (E CAMBIERÀ) CON LA LEGGE DI BILANCIO 2023.   Con l’art. 1, comma 380, della legge di bilancio 2023 (l. 29 dicembre 2022, n. 197), è stata disposta l’anticipazione dell’entrata in vigore della riforma sul processo…

  • LATEST NEWS & INSIGHTS 16 dicembre 2022

    da

    in

    RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: LA NUOVA DIRETTIVA AMPLIA L’AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE E AUMENTA GLI ADEMPIMENTI PER IL REPORTING SULLA SOSTENIBILITÀ.   Lo scorso 28 novembre è stata adottata dal Consiglio in via definitiva la direttiva relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità (cd. “Direttiva CSRD”).   L’atto normativo, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione…