Categoria: Proprietà intellettuale e industriale
-
TUTELA DELL’IMMAGINE E DIRITTO DI CRONACA: QUALI DEI DUE PREVALE?
Il diritto di cronaca può essere messo in discussione se, nel dare una notizia di interesse per la collettività, un qualunque quotidiano pubblica l’immagine di un privato. Lo scatto fotografico che, per finalità esemplificative, ritrae in tutto o in parte il volto di una persona può essere censurato e oggetto di istanze risarcitorie da parte…
-
IL CARATTERE DISTINTIVO DELLA “VESPA” NON È PIÙ IN DISCUSSIONE: LA CONFERMA DEL TRIBUNALE UE.
La “Vespa” non si tocca: la forma del ciclomotore ha un “carattere iconico” che la contraddistingue in tutto il mondo, rappresentando un marchio che va protetto dai tentativi di imitazione. La battaglia legale tra Piaggio & C. SpA (“Piaggio”) e Zhejiang Zhongneng Industry Group Co. Ltd (“Zhejiang”), iniziata nel 2014, si è conclusa a favore della…
-
PRIMO PASSO VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – È STATO APPROVATO DAL PARLAMENTO EUROPEO L’AI ACT
Dopo un primo parere favorevole da parte della Commissione per il mercato interno e la Commissione per le libertà civili del Parlamento Europeo sull’AI Act è arrivato, il 14 giugno 2023, anche il voto favorevole del Parlamento UE. Verranno ora avviati i negoziati con gli Stati membri dell’UE sulla forma finale del Regolamento, con l’obbiettivo…