|
Vai al raccoglitore
Macchi di Cellere Gangemi ha una consolidata esperienza in materia di ricerca e sfruttamento di idrocarburi liquidi e gassosi, concessioni di ricerca e coltivazione degli stessi, energia elettrica sia da fonti tradizionali che rinnovabili, trasporto, distribuzione e stoccaggio di gas naturale. L’attività dello Studio comprende sia le procedure amministrative per l’ottenimento di permessi e autorizzazioni, sia la contrattualistica relativa alle attività correlate, inclusa la strutturazione di finanziamenti non-recourse per progetti energetici. Il dipartimento opera nelle sedi di Roma e Milano a stretto contatto con gli altri professionisti dello Studio soprattutto del settore finanziario.
Energia elettrica – Lo Studio si occupa, da circa vent’anni, di progetti relativi ad impianti di produzione di energia elettrica a ciclo combinato che utilizzano fonti convenzionali quali gas naturale, carbone e oli combustibili. Nei primi anni novanta lo Studio è stato tra i primi ad occuparsi di progetti sviluppati nell’ambito della liberalizzazione del settore elettrico in Italia. In tale contesto, lo Studio si è occupato di procedure autorizzative, di contrattualistica e del finanziamento di impianti di cogenerazione o alimentati a biomasse che beneficiavano degli incentivi previsti dalla normativa CIP 6.
Oil & Gas – I professionisti dello Studio hanno una vasta esperienza in materia di autorizzazioni per la ricerca e lo sfruttamento di idrocarburi, accordi operativi tra contitolari e contrattualistica relativa alle operazioni di ricerca e coltivazione di idrocarburi, liquidi e gassosi e concessioni per la distribuzione di gas naturale. In particolare, lo Studio si è occupato di progetti per la realizzazione di terminali di rigasificazione, oleodotti e gasdotti, impianti di produzione di biogas e progetti per lo stoccaggio di gas naturale. Lo Studio si occupa anche di procedure contenziose innanzi all’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas relative all’importazione di gas naturale e all’accesso alla rete di distribuzione nazionale.
Fonti rinnovabili – Lo Studio si occupa da anni dello sviluppo di progetti che utilizzano fonti rinnovabili ed in particolare parchi eolici, impianti fotovoltaici ed impianti solari termici. In tale ambito, lo Studio segue tutte le procedure autorizzative relative a tali iniziative, la redazione e negoziazione di contratti EPC, O&M e BOP, la contrattualistica relativa all’acquisizione di terreni e diritti reali per la realizzazione delle iniziative nonché il finanziamento dei relativi progetti. Lo Studio ha maturato una significativa esperienza nella redazione di contratti per l’acquisto o la cessione di progetti nel settore delle energie rinnovabili e relative procedure di due diligence. I nostri professionisti offrono inoltre consulenza in merito alle procedure ed ai criteri per ottenereagevolazioni e incentivi concessi alla produzione di energia da fonti rinnovabili.
Efficienza energetica – Macchi di Cellere Gangemi ha sviluppato competenze specifiche nella nuova practice di diritto dell’efficienza energetica, prestando consulenza in favore di primarie società operanti nel settore, con particolare riferimento alla contrattualistica connessa a tale settore.
Il Servizio di assistenza nello sviluppo di iniziative ESCO si compone delle seguenti attività:
· Corretta impostazione operativa dell’intervento dal punto di vista tecnico-normativo;
· Assistenza per la connessione alla rete di impianti di produzione di energia elettrica;
· Servizio di avvio convenzioni per l’ottenimento degli incentivi;
· Servizio di gestione dei titoli di efficienza energetica;
· Avvio e cura dei contratti per l’accesso al mercato elettrico
(regolazione tecnico-economica degli scambi di energia elettrica con la rete elettrica);
· Redazione dei documenti contrattuali per i contratti di rendimento energetico, cotratti di fornitura di apparecchiature per il rendimento energetico, ovvero di servizio energia;
· Cura dei profili legali e fiscali;
· Due diligence (amministrative, contrattuali, societarie) preliminari all’esecuzione degli investimenti;
· Assistenza alla preparazione di bandi per le pubbliche amministrazioni
· Assistenza per la partecipazione a gare pubbliche.
Il Servizio di contabilità energetica comprende le seguenti attività:
· Analisi dell’andamento del mercato e aggiornamento dei contratti e dei loro parametri;
· Servizio continuativo di “commercialista energetico”: cura dei rapporti contrattuali e commerciali;
· Svolgimento di pratiche ricorrenti di carattere sistemico (GSE, AEEG) e fiscale.
L’assistenza in merito a fonti di copertura degli investimenti ricomprende:
· Individuazione delle forme tecniche di copertura degli investimenti, quali locazione finanziaria, project financing, finanziamento tramite terzi, e public factoring;
· Predisposizione dei documenti informativi e precontrattuali volti al reperimento dei soggetti finanziatori;
· Predisposizione e negoziazione delle documentazione finanziaria e di garanzia.
Progetti di sviluppo e costruzione di centrali termoelettriche – L’attività dello Studio include l’assistenza legale connessa alla costruzione, gestione e al mantenimento di impianti di energia, inclusi la fornitura e la distribuzione di energia elettrica, nonché la cura di ogni aspetto inerente l’attuazione del progetto (ottenimento dei permessi, aspetti ambientali, interconnessione, finanziamento).
Trading di energia elettrica e certificati verdi – Lo Studio ha maturato una riconosciuta esperienza in materia di commercializzazione di energia elettrica, Certificati Verdi e prodotti derivati aventi ad oggetto gli stessi beni nonché delle procedure relative all’importazione e all’esportazione di energia elettrica in ambito comunitario ed extra comunitario. I professionisti dello Studio intrattengono rapporti con le varie autorità di settore quali l’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, il GSE e il GME e Terna.