Tag: 79 – LATEST NEWS & INSIGHTS 17 maggio 2024
-
INTERESSI LEGALI O SUPERINTERESSI? UNA PRONUNCIA INTERESSANTE!
Le Sezioni Unite della Cassazione chiariscono i presupposti e le condizioni per ottenere, in via esecutiva, il pagamento dei cd. superinteressi previsti dal quarto coma dell’art. 1284 c.c.. L’art. 1284 c.c. stabilisce infatti che: 1. Il saggio degli interessi legali è determinato in misura pari al 5% per cento in ragione d’anno. Il Ministro del…
-
MODELLI 231: VEDIAMO COSA È CAMBIATO IN QUESTO INIZIO DI 2024.
I primi mesi del 2024 possono considerarsi fondamentali in tema di responsabilità degli enti da reato, in quanto il legislatore è già intervenuto ben due volte estendendo e modificando il catalogo dei “reati presupposto”. In particolare: 1. con la legge n. 6/2024, entrata in vigore il giorno 8 febbraio 2024, recante «Disposizioni sanzionatorie in materia…
-
IL TAR CAMPANIA SI PRONUNCIA SULLA DISTINZIONE TRA CAUSE DI ESCLUSIONE “AUTOMATICHE” E “NON AUTOMATICHE”.
Una recente sentenza del TAR Campania (Napoli, Sez. V, 14 marzo 2024, n. 1733)chiarisce gli oneri motivazionali che incombono sulla stazione appaltante allorché essa decida di escludere un operatore economico dalla partecipazione ad una gara pubblica, sulla scorta della sussistenza in capo al medesimo operatore di cause non automatiche di esclusione ex art. 95 del…
-
RIFORMA FISCALE: APPROVATO IN VIA PRELIMINARE IL D.LGS. IN MATERIA DI IRPEF E IRES.
Nella seduta del 30 aprile 2024, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha approvato in via preliminare uno schema di decreto legislativo che, in attuazione della Legge n. 111 del 2023 (legge delega sulla riforma fiscale), propone un’ampia revisione del regime impositivo dei redditi delle persone fisiche, delle società…
-
SENTENZA N. 69/2024 DELLA CORTE COSTITUZIONALE: È INCOSTITUZIONALE UNA DISCIPLINA REGIONALE CHE REGOLA IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.
Con sentenza n. 69 del 24 aprile 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 3 della legge della Regione Puglia n. 13 del 2023 relativa all’installazione di impianti di videosorveglianza, per violazione degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea e per invasione delle competenze legislative esclusive dello Stato nella materia “ordinamento civile”. Con notifica…