Tag: 82 – LATEST NEWS & INSIGHTS 12 luglio 2024
-
AFFITTO D’AZIENDA: È APPLICABILE LO SFRATTO PER MOROSITÀ?
Con ordinanza del 20 dicembre 2023, il Tribunale di Napoli ha chiesto alla Corte di Cassazione di stabilire se, nei confronti dell’affittuario d’azienda, possa essere emessa l’ordinanza di sfratto per morosità nel pagamento dei canoni d’affitto, ai sensi dell’art. 658 c.p.c. In particolare, il Tribunale ha rilevato che, secondo quanto previsto dalla legge delega n.…
-
MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA (E-MAIL ORDINARIA) E VALORE DELLA DICHIARAZIONE NEGOZIALE IN ESSA CONTENUTA: LA CORTE DI CASSAZIONE FA CHIAREZZA.
Un semplice messaggio di posta elettronica, se non accompagnato da una dichiarazione firmata digitalmente, non ha l’efficacia della scrittura privata ai sensi dell’articolo 2702 del Codice civile. Espressioni generiche di consenso o di accettazione di una proposta non integrano un atto scritto ai sensi degli articoli 1350 e 1351 Codice civile. Con sentenza n. 22012…
-
GARANTE PRIVACY V. BOCCONI: LA CASSAZIONE DECIDE.
Con la sentenza pubblicata il 13 maggio 2024 n. 12967, la prima sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa sull’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale: l’uso della tecnologia per la supervisione degli esami deve essere accompagnato da una rigorosa valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati e da misure di sicurezza documentate e accessibili.…
-
DECRETO SANZIONI: NOVITÀ IN TEMA DI PENALE.
L’articolo 1 del D.L. n. 87 del 14 giugno 2024 (decreto di riforma delle sanzioni) apporta importanti modifiche alla disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e dell’IVA contenuta nel Decreto-legge n. 74/2000, inter alia, con riferimento a: l’introduzione del divieto de ne bis in idem sostanziale, la definizione di compensazione indebita di…