Tag: 74 – LATEST NEWS & INSIGHTS 16 febbraio 2024
-
LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA CHIARISCE QUALI SONO GLI OBBLIGHI DEI COSTRUTTORI DEI VEICOLI A MOTORE SULL’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI TECNICHE PER GLI OPERATORI INDIPENDENTI.
Con sentenza del 05 ottobre 2023 la Corte di Giustizia Europea (ottava sezione) è nuovamente intervenuta per chiarire la portata dell’art. 61 del Regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30.05.2018 sugli obblighi del Costruttore dei veicoli a motore di fornire ai riparatori indipendenti le informazioni sulla riparazione e manutenzione dei veicoli.…
-
CHI È INVITATO AL “BALLO DEI TASSI”?
La Corte d’Appello di Trieste, facendo concreta applicazione dei principi espressi dalla Cassazione ha disposto una CTU per ricalcolare l’intero piano finanziario di rimborso di un contratto di finanziamento con una clausola di determinazione del tasso dichiarata nulla. Come ormai noto, con decisione del 4 dicembre 2013 la Commissione Antitrust Europea (di seguito anche solo…
-
IMPOSTA SOSTITUTIVA PER TITOLARI DI PENSIONE ESTERA: È SUFFICIENTE L’ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE.
Con la risposta a interpello n. 21 del 29 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto la possibilità di fruire del regime agevolativo per i titolari di pensione estera disciplinato dall’art. 24-ter del TUIR ad un soggetto che risulta fiscalmente residente nel Regno Unito in virtù della Convenzione Italia-Regno Unito. Quadro normativo L’art. 24-ter, d.P.R.…
-
METADATI DELLE E-MAIL: NUOVI ADEMPIMENTI A CARICO DEI DATORI DI LAVORO.
Lo scorso 21 dicembre 2023, il Garante Privacy ha emanato un provvedimento di indirizzo in merito alla conservazione dei metadati delle e-mail nel contesto lavorativo, evidenziando la necessità di una conservazione limitata e dell’adozione di specifiche garanzie da parte dei datori di lavoro. Il provvedimento di indirizzo emanato dal Garante per la protezione dei dati…