Tag: 73 – LATEST NEWS & INSIGHTS 2 febbraio 2024
-
INSIDER TRADING E SANZIONI CONSOB: PUÒ IL PROVVEDIMENTO DI ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO PENALE PRECLUDERE – IN CONFORMITÀ AL PRINCIPIO DEL NE BIS IN IDEM – L’IRROGAZIONE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE?
Con sentenza del 6 luglio 2023, la Corte d’Appello di Milano, Sezione Civile, ha risposto positivamente al quesito affrontando nuovamente il tema del rapporto tra giudizio penale e procedimento sanzionatorio Consob in materia di insider trading. In particolare, in sede amministrativa, Consob aveva contestato ad un insider la violazione dell’art. 187 bis comma 1 lettera b) del…
-
PROCURA SPECIALE PER I GIUDIZI IN CASSAZIONE: FINALMENTE SI VA AL SODO!
Con le sentenze n. 2075 e n. 2077 del 19 gennaio 2024 le Sezioni Unite della Cassazione hanno chiarito che il rilascio della procura speciale alle liti per i giudizi di legittimità, quando autenticata dagli avvocati, non richiede la contestualità spazio-temporale della sottoscrizione della parte assistita con la redazione, notifica e/o deposito dell’atto da parte…
-
IL NUOVO PRINCIPIO DEL CONTRADDITTORIO NELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE.
Con il Decreto Legislativo n. 219 del 30 dicembre 2023, in vigore dal 18 gennaio 2024, il Governo ha introdotto l’art. 6-bis della Legge n. 212 del 2000, c.d. Statuto del Contribuente, che prevede per qualsiasi tributo e per ogni fattispecie l’obbligo di contraddittorio preventivo tra ente impositore e contribuente. Il d.lgs. n. 219 del…
-
LA REGOLARITÀ FISCALE DEL CONCORRENTE DEVE PERSISTERE PER TUTTA LA DURATA DELLA PROCEDURA DI GARA?
Come noto, secondo l’art. 80, comma 4 del d.lgs n. 50/2016 (secondo il nuovo Codice tale disposizione è riproposta nell’art. 94, comma 6 del D.lgs n. 36/2023) costituisce causa di esclusione dalle gare se un operatore economico ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei…
-
L’ENTRATA IN VIGORE DEL DATA ACT, UN NUOVO STEP VERSO LA CREAZIONE DI UN MERCATO DIGITALE UNICO EUROPEO.
L’11 gennaio 2024 è entrato in vigore il Data Act, il nuovo regolamento europeo sui dati riguardante “norme armonizzate sull’accesso equo ai dati e sul loro utilizzo”, il quale rientra nella più ampia strategia europea di creazione di un mercato digitale unico e di acquisizione da parte dell’Unione di una leadership nel settore dei dati e…