Tag: 69 – LATEST NEWS & INSIGHTS 27 ottobre 2023
-
SEI IL “TITOLARE EFFETTIVO” DELLA TUA IMPRESA? SCOPRI COME E QUANDO COMUNICARLO AL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI
Entro il termine perentorio dell’11 dicembre 2023 tutte le società di capitali, le persone giuridiche private, i trust e gli istituti giuridici affini ai trust dovranno comunicare alla Camera di Commercio territorialmente competente i dati e le informazioni relativi ai propri “titolari effettivi”. La nozione di “titolare effettivo” è entrata a far parte del nostro…
-
MODELLI 231: IL DECRETO GIUSTIZIA INTERVIENE SUGLI ARTT. 24 E 25-OCTIES.1 DEL D.LGS. 231 ESTENDENDO IL CATALOGO DEI “REATI PRESUPPOSTO” DELLA RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
Il 9 ottobre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 137, di conversione con modifiche del D.L. 10 agosto 2023, n. 105, con la quale, tra le altre cose, è stata attuata una nuova estensione del catalogo dei “reati presupposto” della responsabilità degli enti da reato, disciplinata dal D.lgs.231/2001. In particolare, il…
-
NUOVA DEFINIZIONE DI RESIDENZA AI FINI FISCALI PER LE PERSONE FISICHE E LE PERSONE GIURIDICHE
Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo di attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale. Due norme del decreto implicano una revisione della nozione di residenza fiscale per le persone fisiche e le persone giuridiche. Le nuove definizioni allineano (finalmente) le norme fiscali domestiche…
-
NUOVE REGOLE PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI EUROPEI NEL REGNO UNITO DOPO LA BREXIT
La decisione del Regno Unito (UK) di lasciare definitivamente l’Unione Europea (UE) ha reso a partire dal 2021 molto più complicato per i cittadini europei lavorare in UK e per gli stessi datori di lavoro inglesi assumerli. Non facendo il Regno Unito più parte dell’UE, e non essendo più applicabile il principio di diritto europeo…
-
L’INDISPONIBILITA’ DELLA VETTURA DANNEGGIATA E IL DANNO DA FERMO TECNICO: QUALI SONO LE REGOLE PER IL RISARCIMENTO DEI DANNI?
Il danno da fermo tecnico è quel pregiudizio che deriva dall’indisponibilità di un veicolo durante il periodo di riparazione presso un’officina; il suo risarcimento non è in re ipsa ma segue regole precise che è bene conoscere quando si promuove l’azione innanzi all’Autorità giudiziaria. In caso di sinistro stradale o semplicemente di guasto ad un veicolo, il…