Tag: 64 – LATEST NEWS & INSIGHTS 23 giugno 2023
-
PRIMO PASSO VERSO UNA REGOLAMENTAZIONE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE – È STATO APPROVATO DAL PARLAMENTO EUROPEO L’AI ACT
Dopo un primo parere favorevole da parte della Commissione per il mercato interno e la Commissione per le libertà civili del Parlamento Europeo sull’AI Act è arrivato, il 14 giugno 2023, anche il voto favorevole del Parlamento UE. Verranno ora avviati i negoziati con gli Stati membri dell’UE sulla forma finale del Regolamento, con l’obbiettivo…
-
L’UE INCREMENTA LA PROPRIA “AMBIZIONE CLIMATICA”: IL NUOVO REGOLAMENTO CBAM
“Il cambiamento climatico è un problema globale che richiede soluzioni globali” (Commissione Europea). Tra le azioni adottate sul piano unionale, si segnala il recentissimo Regolamento (UE) n. 2023/956, pubblicato il 16 maggio 2023 sulla Gazzetta Ufficiale UE, che ha istituito il c.d. Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM). Il 10 maggio 2023 gli Stati membri dell’Unione…
-
IL LITISCONSORZIO NECESSARIO IN APPELLO: OMESSA NOTIFICAZIONE DELL’IMPUGNAZIONE, EFFETTI E NECESSARI RIMEDI
Ormai da tempo la Corte di Cassazione ha chiarito che nel giudizio d’appello il litisconsorzio necessario sussiste tra coloro che hanno preso parte al processo di primo grado quando vi è un pericolo concreto di contrasti tra giudicati. Quando una decisione deve essere emessa nei riguardi di più parti, per ragioni di ordine sostanziale o…
-
RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX. ART. 231/01: NUOVO ORIENTAMENTO IN TEMA DI COLPA DI ORGANIZZAZIONE DELL’ENTE E CULPA IN VIGILANDO
Il Tribunale penale di Milano, con sentenza n. 3314/2023, ha accertato la responsabilità di Johnson & Johnson Medical S.p.a. per l’inidoneità e l’attuazione inefficace del modello organizzativo condannando l’ente ai sensi degli artt. 5, comma 1, lett. b, 7 e 25, comma 2, del d.lgs. 231/2001. La fattispecie ha fornito al Tribunale l’opportunità di chiarire…
-
IL WINDSOR FRAMEWORK E IL NUOVO REGIME DOGANALE IBRIDO TRA LE DUE IRLANDE
Il “Protocollo sull’Irlanda del Nord” firmato tra Regno Unito e Unione Europea il 1° gennaio del 2021 è stato negli anni molto criticato dai nordirlandesi perché troppo oneroso. Lo scorso 27 febbraio è stata raggiunta un’intesa per la modifica del Protocollo che negli auspici delle parti, se entrerà definitivamente in vigore, porterà alla semplificazione delle…